home > Eventi > 2025 > BRCA2025

10th PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER BRCA 2025 - 30 years from Discovery to Management

PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO

Sono passati 30 anni dalla scoperta dei geni BRCA1 e 2 le cui varianti patogenetiche comportano una suscettibilità ereditaria allo sviluppo di tumori non solo mammario e tubo-ovarico (rischio alto), ma anche di prostata, pancreas e mammella maschile. In soli 3 decenni abbiamo assistito a una vera rivoluzione nella gestione del rischio oncologico su base genetica: crescente identificazione dei carrier, diffusione e personalizzazione delle strategie di prevenzione, opportunità di utilizzare la mutazione a scopo prognostico e predittivo, approccio chirurgico personalizzato e utilizzo di nuovi farmaci che aumentano le aspettative di vita e le chances di guarigione. Questo evento celebra anche la nascita, al San Matteo di Pavia, dell’associazione aBRCAdabra ETS, che proprio il 18 novembre festeggia i suoi primi 10 anni di attività. Come prima e unica associazione nazionale che rappresenta le persone portatrici di mutazione BRCA e le loro famiglie ha impresso in poco tempo una profonda trasformazione culturale e di sensibilizzazione sul BRCA, collaborando con le istituzioni sanitarie e promuovendo la ricerca scientifica. Scopo di questo convegno è quello di fare il punto sui più recenti cambiamenti nella gestione del rischio e della patologia BRCA-associata, nonché alzare lo sguardo sulle prospettive future.

Il congresso è rivolto a medici, biologi, ricercatori, infermieri e professionisti sanitari coinvolti nel percorso di gestione del rischio oncologico e dei tumori associati a varianti patogenetiche nei geni BRCA1, BRCA2 o altri affini. Le iscrizioni sono aperte anche ai rappresentanti istituzionali di aBRCAdabra ETS.

Questa giornata scientifica fa seguito a un evento divulgativo previsto per lunedì 17 novembre presso il Collegio Ghislieri, aperto al pubblico e dedicato alle persone portatrici di mutazione BRCA e alle loro famiglie, nonché a tutte le persone interessate a questo particolare ambito sanitario.

 

Informazioni generali

Provider ECM: Pragma Congressi Srl, Provider Standard n.918
ID evento: 918-
Modalità: RES
Ore formative: 
Crediti: 

 

DATA E SEDE

Martedì 18 novembre 2025, dalle ore 8.00 alle ore 18.40

Aula Magna “C. Golgi” - Padiglione 32, ingresso E

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo - V.le Golgi 19, Pavia

Il parcheggio all'interno del Policlinico è consentito solo ai Dipendenti in possesso del relativo pass auto.

 

ISCRIZIONE

La partecipazione all’evento è GRATUITA ed è prevista SOLO IN PRESENZA.

E’ necessario registrarsi on line.

Di seguito riportiamo il link per iscriversi all’evento.

Xxxxxxxxxxxx

Il form sarà attivo fino al 13 novembre, salvo esaurimento posti.

 

Sarà inviata una mail di conferma iscrizione, previa valutazione del Comitato Scientifico.

L’iscrizione dà diritto a: partecipazione ai lavori scientifici, caffé di benvenuto, light lunch, attestato di partecipazione, attestato E.C.M.

 

ACCREDITAMENTO E.C.M.

Provider: Pragma Congressi S.r.l. (ID 918)

375 5385993 - [email protected]

ID ECM: in aggiornamento; CREDITI: n. in aggiornamento

Partecipanti: n. 150

Professioni accreditate: Medico (tutte le discipline), Infermiere, Ostetrico/a, Biologo, Farmacista (tutte le discipline), Psicologo (tutte le discipline), Dietista, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico. 

L’attestato ECM sarà inviato via mail, entro 90 giorni dalla data del congresso, a coloro che avranno restituito (RES) debitamente compilati il questionario e la scheda di valutazione E.C.M.

 

ALLOGGIO

In occasione dell’evento sono consigliati i seguenti alloggi:

UniHo - https://www.uniho.it/ - Tel. 0382 14 70 182

Via Cesare Lombroso, 15 - 27100 Pavia (5 minuti a piedi dall’aula Magna C. Golgi)

Per usufruire dei prezzi convenzionati è necessario prenotare tramite il link

https://www.uniho.it/convenzione-congressi-fondazione-irccs-policlinico-san-matteo/

Parcheggio gratuito

 

Hotel Ritz*** - https://www.hotelrizpavia.com/ - Tel. 0382 580280 – 3491947609 -

Via dei Longobardi, 3 – San Genesio ed Uniti, Pavia (10-15 minuti in auto dall’Aula Magna C. Golgi)

Per usufruire dei prezzi convenzionati è necessario indicare in sede di prenotazione “BREAST CANCER 2025”

Parcheggio gratuito

 

Hotel Moderno**** - https://hotelmoderno.it/ - Tel. 0382 303401

Viale Vittorio Emanuele II, 41 - Pavia

(di fronte alla Stazione FS e a 20 min a piedi dall’Aula Magna “C. Golgi”, o autobus n.3)

Per usufruire dei prezzi convenzionati indicare “BREAST CANCER 2025” al momento della prenotazione.