home > Eventi > 2024 > Real High
Real High - Approcci di cura nel paziente con T2D scompensato: il ruolo dell’insulina basale potenziata e del monitoraggio in continuo della glicemia
DATI ECM
ID EVENTO: 918-409315
DATA: 22 aprile e 16 settembre 2024
SEDE 22 aprile: https://edu.pragmacongressi.it/ Online sulla Piattaforma FAD del Provider
SEDE 16 settembre: NH Hotel Padova, Via Niccolò Tommaseo, 61, 35131 Padova
ORE FORMATIVE: 6
CREDITI: 7,8
MODALITA’: FSC – GDM
RESP. SCIENTIFICI: Benedetta Maria Bonora
TUTOR: Benedetta Maria Bonora
PARTECIPANTI al GDM: 4 Specialisti in diabetologia
PROFESSIONE: MEDICO CHIRURGO
SPECIALIZZAZIONI: ENDOCRINOLOGIA, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MEDICINA INTERNA
OBIETTIVO FORMATIVO: DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA - PROFILI DI CURA
OBIETTIVO FORMATIVO NAZIONALE DI PROCESSO
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostico e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Acquisizione competenze di processo: Acquisizione da parte dei clinici di un corretto percorso gestionale del paziente con diabete.
Livello di acquisizione: Sviluppo/Miglioramento
LA STRUTTURA DELLA FORMAZIONE
La FORMAZIONE SUL CAMPO – GRUPPI DI MIGLIORAMENTO è una attività in cui l’apprendimento avviene attraverso la interazione con un gruppo di pari e la partecipazione a iniziative mirate prevalentemente al miglioramento di un processo.
Tale attività prevede, la ricerca e l’organizzazione di documentazione, la discussione in gruppo, l’analisi di casi, la redazione di un documento con revisione sistematica e strutturata degli argomenti e contesti clinici trattati.
Questa attività si svolge in ambienti lavorativi con la possibilità dell’uso di tecnologie informatiche per la comunicazione a distanza e per l’accesso alla documentazione.
La comunità di apprendimento o di pratica rappresenta un gruppo o network professionale con l’obiettivo di generare conoscenza organizzata e qualità. Non esistono differenze gerarchiche perché il lavoro di ciascun componente è di beneficio all’intera comunità.
RAZIONALE SCIENTIFICO
Si propone una progettualità di formazione sul campo in cui i partecipanti operino per definire congiuntamente le potenzialità d’uso dell’associazione insulina basale/GLP1-ra nel paziente con T2D.
Tutto ciò con il supporto dei dati disponibili in letteratura (Linee Guida, Raccomandazioni, dati di real world evidence), ponendo un particolare focus sul fenotipo del paziente naive all’insulina basale.
Condividendo, in seconda battuta, anche i possibili approcci di intensificazione e di de-intensificazione rispettivamente nel paziente in BOT e BB.
Al fine di favorire una nuova gestione dell’associazione insulina basale/GLP1-ra verrà dibattuto anche il ruolo del monitoraggio in continuo della glicemia (FGMS) quale strumento per aumentare l’empowerment del paziente con T2D e permettere al clinico di definire un approccio di cura su misura.
PROGRAMMA
22 aprile
16:45 Registrazioni
17:00 17:15 Definizione condivisa degli obiettivi della formazione sul campo
Benedetta Maria Bonora
17:15 18:00 Insulina basale potenziata Vs Basal Bolus ultimo round: il paziente gravemente scompensato dagli studi randomizzati alla real-life
Benedetta Maria Bonora
18:00 18:45 L’evoluzione del monitoraggio glicemico nel T2D: Il sensore come strumento indispensabile nella gestione della terapia insulinica
Benedetta Maria Bonora
18:45 19:45 Esperienze in real-life con snodi decisionali: il paziente con T2D naive all’insulina basale associato al sensore della glicemia
Benedetta Maria Bonora
19:45 20:00 Take home messages
Benedetta Maria Bonora
16 settembre
16.45: Registrazioni e welcome coffee
17:00 17:15 Introduzione al corso, dove eravamo rimasti?
Benedetta Maria Bonora
17:15 18:00 Presentazione esperienza del gruppo in real-life
Benedetta Maria Bonora
18:00 19:30 Presentazione best practices
Benedetta Maria Bonora
19:30 20:00 Considerazioni finali, redazione documento di output e take home message
Benedetta Maria Bonora
ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono chiuse.