home > Eventi > 2025 > Diabete Mellito: obesità e comorbilità
Diabete Mellito: obesità e comorbilità
Razionale Scientifico
Il meeting ha lo scopo di aggiornare i partecipanti sulla gestione e cura del Diabete Mellito, in particolare sul rischio cardiovascolare, sulla gestione dell’obesità e delle comorbidità facendo particolare riferimento alle Linea guida della Società Italiana di Diabetologia (SID) e dell’Associazione dei Medici Diabetologi (AMD) nel Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità, aggiornamento del 23 febbraio 2023.
Il meeting si svilupperà in 3 sessioni. Nella prima sessione si parlerà del sale nella storia dell’umanità e nell’alimentazione. Nella seconda sessione parleremo del rischio cardiovascolare con particolare riferimento all’ipertensione arteriosa, alla dislipidemia, all’obesità. Nella terza sessione ci occuperemo del paziente anziano, delle vaccinazioni e del monitoraggio glicemico.
Tutto questo per far sì che tutti gli attori sanitari che ruotano attorno al paziente con diabete sia aggiornati e possano gestire, curare e accompagnare i diabetici nel percorso della loro vita.
Dati ECM
Data: 6 settembre 2025
Sede: Fondazione Minoprio, Viale Raimondi n.54, Vertemate con Minoprio (CO)
Segreteria Organizzativa: Pragma Congressi Srl
Provider ECM: Pragma Congressi Srl, Provider Standard n.918
ID evento: 918-
Modalità: RES
Ore formative: 6
Crediti: 6
Responsabile Scientifico: Luigi Sciangula
Gruppo di Progetto: Alessandra Ciucci, Giulio Mariani
Relatori e Moderatori: Luigi Sciangula, Alessandra Ciucci, Giulio Mariani, Baldassare Grassa, Daniela Limonta, Giorgio Dell’Oro, Roberto Trevisan, Andrea Maresca, Mario Manunta, Emanuela Orsi, Riccardo Candido, Giorgio Grassi.
Professione: Medico chirurgo, Farmacista, Biologo, Dietista, Infermiere
Discipline: Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina interna, Medicina generale, Cardiologia, Scienza dell'Alimentazione e Dietetica
Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostico e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura