home > Eventi > 2025 > Malattie dell’Apparato Cardiovascolare 2025

Scuola di Specializzazione: Malattie dell’Apparato Cardiovascolare 2025

Scuola di Specializzazione: Malattie dell’Apparato Cardiovascolare 2025

Data: 23 aprile - 25 giugno
Sede: Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

Le iscrizioni sono chiuse.

Descrizione

I seminari saranno tenuti da uno specializzando del IV anno sotto la guida di un tutor.

Ogni seminario ha una durata complessiva di 40 minuti così ripartita: 20-25 minuti di presentazione dello specializzando seguiti da 10-15 minuti di domande & risposte.

 

Nel suo ultimo anno di formazione lo specializzando dovrà dimostrare di avere acquisito le capacità critiche per:

  1. Ricercare in modo esaustivo ed accurato la letteratura pertinente privilegiando le evidenze di alta qualità (come gli studi clinici randomizzati e controllati, quando presenti);
  2. Analizzarla in modo rigoroso;

Sintetizzare le evidenze esistenti e/o raccomandazioni delle linee guida in considerazioni e proposte con chiare finalità cliniche e/o di ricerca.

Programma

23/4/2025,

ore 7.50

R. Tarantini

(G. Magrini)

Insufficienza e Stenosi aortica: nuove metodiche di valutazione e nuove prospettive terapeutiche

Aula 3, DEA

30/4/2025,

ore 7.50

D. Cucchi

(G. Magrini/A. Fasolino)

Valutazione Non Invasiva della Congestione Venosa Sistemica

Aula 3, DEA

7/5/2025,

ore 7.50

V. Carini

(S. Guida/S. Leonardi)

Strategie di Decongestione Guidate Dalla Natriuresi nello Scompenso Cardiaco Acuto

Aula 3, DEA

14/5/2025,

ore 7.50

S. Modugno

(A. Greco)

RMN cardiaca da stress: indicazioni e applicazioni cliniche

Aula 3, DEA

21/5/2025,

ore 7.50

A. Cerutti

(Claudio Montalto, Niguarda)

Novità e Messaggi Chiave Linee Guida ESC 2024 Sulle Sindromi Coronariche Croniche

Zoom

28/5/2025,

ore 7.50

C. Spirito

(M. Acquaro)

Strain e myocardial work: evidenze e applicazioni nella pratica clinica moderna, con focus sulla stenosi aortica

Aula 3, DEA

4/6/2025,

ore 7.50

M. Foti

(E. Baldi)

Innovazioni Tecnologie nell’ablazione della Fibrillazione Atriale: Potenziali Vantaggi e Indicazioni Cliniche

Aula 3, DEA

11/6/2025,

ore 7.50

C. Lopiano

(A. Garascia/ M. Palazzini, Niguarda)

Advanced Heart Failure: from Definitions to Therapeutic Options

Zoom

18/6/2025,

ore 7.50

P. Gagliardi

(Tutor San Donato)

Novità e Messaggi Chiave Linee Guida ESC 2024 Sulle Vasculopatie Aortiche e Periferiche

Zoom

25/6/2025,

ore 7.50

Marco Ferlini

Gestione Moderna della Stenosi Valvolare Aortica

Aula 3, DEA